News
16.04.2025
La CPE pubblica il rapporto di gestione 2024
Dopo il 2023, anche il 2024 si è rivelato un anno positivo per le casse pensioni. Con un rendimento dell'8,0%, la CPE è riuscita ad aumentare il suo grado di copertura dal 113,9% al 120,3%. Questi risultati consentono nel 2025 di concedere un...
16.04.2025
«esclusivo» di aprile 2025
È uscito il nuovo «esclusivo». L'intervista le dà la possibilità di conoscere meglio il nuovo presidente del Consiglio di fondazione, Christophe Grandjean. Cosa lo ha motivato ad assumere questa carica? In questo numero potrà inoltre scoprire perché...
16.04.2025
Ristrutturazione di un immobile residenziale e commerciale a Friborgo
In posizione centrale nella città di Friborgo, la CPE ha rinnovato 140 appartamenti e rialzato i due stabili. L'involucro degli edifici è stato completamente risanato e l'efficienza energetica è stata adeguata all'attuale stato della tecnica. Per...
23.01.2025
La CPE fa partecipare gli assicurati al suo successo
La CPE ha chiuso il 2024 con un buon risultato finanziario. Nel 2024 ha infatti ottenuto un rendimento dell'8% e al 31 dicembre 2024 il suo grado di copertura è salito a poco più del 120%. Il Consiglio di fondazione ha pertanto deciso di concedere...
23.01.2025
Novità dal Consiglio di fondazione
Il 20 gennaio 2025 il Consiglio di fondazione della CPE si è ricostituito. Ha eletto come nuovo presidente Christophe Grandjean, rappresentante dei lavoratori di Groupe E SA. Il Consiglio di fondazione ha inoltre eletto come vicepresidente Luca...
06.01.2025
Avvicendamento nel Consiglio di fondazione
Dopo oltre dieci anni di permanenza nel Consiglio di fondazione, di cui sette come presidente, Martin Schwab ha deciso di lasciare il Consiglio di fondazione della CPE alla fine del 2024, essendo stato eletto a presidente dell'Associazione delle...
06.12.2024
Delibere del Consiglio di fondazione
Nel 2025 la CPE accorda un interesse del 2% sugli averi di vecchiaia degli assicurati. Nel gennaio 2025 il Consiglio di fondazione deciderà su un'eventuale remunerazione aggiuntiva. Per il 2025 il Consiglio di fondazione ha deciso di remunerare gli...
06.12.2024
Commiato dopo oltre 10 anni
Dopo oltre dieci anni di permanenza nel Consiglio di fondazione, di cui sette come presidente, Martin Schwab ha deciso di lasciare il Consiglio di fondazione della CPE alla fine del 2024, essendo stato eletto a presidente dell'Associazione delle...
23.09.2024
Respinta la riforma della LPP
Il 22 settembre 2024 il popolo svizzero ha respinto la riforma della LPP. Cosa significa questo risultato per gli assicurati? Motivi per il no alla riforma della LPP I motivi precisi del rifiuto sono ancora da analizzare, ma possiamo affermare...
27.08.2024
La riforma della LPP: una riforma con vantaggi e svantaggi
Il 22 settembre 2024 il popolo svizzero è chiamato a votare sulla riforma della LPP. La prevista riforma presenta vantaggi e svantaggi. La riforma mira a migliorare l'assicurazione per i dipendenti a tempo parziale e per quelli con salari bassi,...